Scopri Buseto Palizzolo

Archeologia

Arte e cultura

Mare

Monumenti e musei

Natura

Piatti e prodotti tipici

Sport e benessere

Tradizione e religione

Dove si trova

MAPPA DELLA PROVINCIA

Organizza la tua vacanza

 archeologia
 arte e cultura
 mare
 monumenti e musei
 natura
 piatti e prodotti tipici
 sport e benessere
 tradizione e religione

Twitter

Seguici anche su Twitter
Lascia un feedback per questo contenuto

Buseto Palizzolo

  • Villa Comunale
  • Baglio
  • Baglio

Il casale Busith, toponimo di origine araba, per la sua particolare posizione topografica, isolata e centrale nell’agro-ericino, ha assunto nei secoli una propria identità: prima dal punto di vista economico, con numerose aziende tra le quali una di produzione di biciclette di rilievo internazionale; poi sotto il profilo urbanistico-residenziale, caratterizzandosi come una vera a propria città giardino. La memoria storica trova un luogo di evocazione e di riflessione nel Museo della Civiltà locale, testimonianza viva di antiche tradizioni fondate sulla cultura del lavoro contadino. Il suo territorio, ricco di vecchi bagli, ospita un raro esempio di bosco mediterraneo: il bosco di Scorace (o Arcudaci), in cui si trovano rare varietà di funghi, succulenti corbezzoli e querce da sughero con un ricco corteggio floristico.

Leggi testo completo

Le bellezze di Buseto Palizzolo

Bagli Buseto Palizzolo
IL SISTEMA DEI BAGLI
Le strutture fortificate dei bagli caratterizzano il paesaggio agrario busetano: sono costruiti...
Busiate Buseto Palizzolo
BUSIATE
E’ probabile che nell’agro busetano abbiano avuto origine i busiati, tipica pasta ...
Buseto produce Buseto Palizzolo
MOSTRA MERCATO "BUSETO PRODUCE"
In estate, la mostra mercato "Buseto produce" propone i prodotti tipici locali, tra spettacoli e...
Museo della Civilt� locale Buseto Palizzolo
MUSEO DELLA CIVILTA' LOCALE
Ha sede in un salone del Baglio Maranzano. Sono esposti  attrezzi agricoli, utensili della...
Festeggiamenti del Santo Patrono Buseto Palizzolo
FESTEGGIAMENTI DEL SANTO PATRONO
Il 16 luglio, festa della patrona, la Madonna del Carmelo, si svolge una suggestiva...
Produzione di tappeti Buseto Palizzolo
TESSITURA TAPPETI
Un laboratorio artigianale mantiene in vita l’antica arte ericina di tessitura dei...
Baglio Bombolone Buseto Palizzolo
BAGLIO BOMBOLONE
Le strutture fortificate dei bagli caratterizzano il paesaggio agrario busetano: sono costruiti...
Amanita Caesarea Buseto Palizzolo
FUNGO AMANITA CAESAREA
Nel bosco si trovano particolari specie di funghi, come l’Amanita caesarea, dai Romani...

Video del comune

TUTTI I VIDEO

Virtual Tour

Vedi anche