Marettimo
Riserva Marina delle Isole Egadi, Marettimo è tra le isole dell'arcipelago la più selvaggia, montuosa e verde. Un lussureggiante giardino in mezzo al mare. Vi crescono infatti oltre 500 specie botaniche differenti, anche per la presenza di sorgenti d'acqua dolce.
Il fascino di Marettimo è legato alle sue acque e ai suoi fondali, per apprezzarla al meglio bisogna esplorala a poco a poco, visitando cale e grotte, fra gabbiani in volo e pesci che nuotano dolcemente.
E' meta perfetta per ogni tipo di turista, per gli appassionati esploratori di grotte, gli amanti del mare e della subacquea, per i cultori dell'archeologia, ed in genere per tutti coloro che desiderano allontanarsi dai rumori della città per tuffarsi in un paradiso incontaminato.
Riserva Marina delle Isole Egadi, Marettimo è tra le isole dell'arcipelago la più selvaggia, montuosa e verde. Un lussureggiante giardino in mezzo al mare. Vi crescono infatti oltre 500 specie botaniche differenti, anche per la presenza di sorgenti d'acqua dolce.
Il fascino di Marettimo è legato alle sue acque e ai suoi fondali, per apprezzarla al meglio bisogna esplorala a poco a poco, visitando cale e grotte, fra gabbiani in volo e pesci che nuotano dolcemente.
E' meta perfetta per ogni tipo di turista, per gli appassionati esploratori di grotte, gli amanti del mare e della subacquea, per i cultori dell'archeologia, ed in genere per tutti coloro che desiderano allontanarsi dai rumori della città per tuffarsi in un paradiso incontaminato.
Le bellezze di Marettimo

FARAGLIONI DI LEVANZO
Grande, suggestivo scoglio a piramide allungata, che emerge dal mare a 50 m. dalla riva

BUE MARINO
Zona dell’omonimo promontorio a picco sul mare dove si riunivano un tempo le foche monache.

FAVIGNANA - CALA AZZURRA
Nella costa sud-orientale dell’isola, deve il suo nome al colore distintivo delle sue acque.

FAVIGNANA - GROTTA PERCIATA
Splendida grotta, bucata (in dialetto perciata) nella parte superiore da dove la luce del sole...

GROTTE CALA TRAMONTANA - Levanzo
Sono diverse cavità naturali con candele di formazione calcarea che le decorano

CALA MINNOLA - Levanzo
Cala Minnula situata a nord-est dell'isola di Levanzo.

FESTA DI SAN GIUSEPPE
A Marettimo, tra il 18 e il 19 Marzo, si può assistere ai festeggiamenti in onore di San...

MARETTIMO - GROTTA BOMBARDA
L’origine del suo nome è il caratteristico “soffio” che si viene a...