Scopri Erice

Archeologia

Arte e cultura

Mare

Monumenti e musei

Natura

Piatti e prodotti tipici

Sport e benessere

Tradizione e religione

Dove si trova

MAPPA DELLA PROVINCIA

Organizza la tua vacanza

 archeologia
 arte e cultura
 mare
 monumenti e musei
 natura
 piatti e prodotti tipici
 sport e benessere
 tradizione e religione

Twitter

Seguici anche su Twitter
Lascia un feedback per questo contenuto

Erice

Se le origini di Erice si perdono nella nebbia del tempo, passeggiando tra le stradine acciottolate del borgo medievale sulla cima di monte San Giuliano, quella stessa nebbia lascia scoprire segni, simboli e leggende nate ben prima di punici, e romani che qui eressero un santuario dedicato alla dea della Bellezza e dell’Amore. Visitare Erice significa, infatti, perdersi tra mille scorci di stradine basolate, fortificazioni, antiche chiese (la Matrice e Sant’Orsola), conventi, botteghe artigiane (produzione di ceramica, dolci tipici, tappeti), pinete e giardini, per poi smarrirsi, sul bordo della cittadina, in panorami mozzafiato verso le isole Egadi, lo Stagnone, le Saline e i campi coltivati di tutta la provincia di Trapani.

Leggi testo completo

Eventi Agosto 2025

SCOPRI TUTTI GLI EVENTI
Dal 1 agosto 2025 al 28 agosto 2025
CORTILI NARRANTI
Comune: Erice
Incontri, parole, musica

Le bellezze di Erice

Monastero del SS. Salvatore Erice
MONASTERO DEL SS. SALVATORE
Nel 1290 il Conte Chiaramonte decise di cedere il palazzo dove risiedeva alle monache...
Mito di Enea Erice
LEGGENDA DEI LUDI DI ENEA
L’atmosfera densa di mistero che si respira ad Erice favorito il diffondersi di numerose...
Galleria Civica 'La Salerniana' Erice
GALLERIA CIVICA D'ARTE CONTEMPORANEA LA SALERNIANA
L’arte contemporanea va in scena ad Erice con la galleria civica “La...
Chiesa di Sant'Orsola Erice
CHIESA DI SANT'ORSOLA O ADDOLORATA
Edificata nel XV sec. la chiesa, si presenta in un’originalissima struttura a due navate....
Madonna di Custonaci Erice
PROCESSIONE DELLA MADONNA DI CUSTONACI
La Madonna di Custonaci celebrata a fine agosto. Vengono allestiti in onore della Vergine...
Testina di Venere Erice
TESTINA DI AFRODITE
Nel Museo Civico Antonio Cordici è conservata la testa di Afrodite del IV secolo a.C. ,...
Campo da gioco Erice
CAMPI DI CALCETTO E TENNIS
Campi di calcio, di tennis e di bocce.
Vicolo Erice
VICOLETTI DEL CENTRO STORICO
Stradine e vicoli acciottolati si snodano all'interno di Erice, suggestivi nei giorni...

Video del comune

TUTTI I VIDEO

Virtual Tour