- home
- » Primo piano
- » Turismo in Cifre - Fonte e Procedimento Statistico di produzione dei Dati
Organizza la tua vacanza
Turismo in Cifre - Fonte e Procedimento Statistico di produzione dei Dati
La relazione descrittiva con le tavole statistiche e i grafici, sono elaborazioni autonome dell’ufficio statistica del Libero Consorzio Comunale di Trapani tratte da dati delle rilevazioni Istat su “Movimento clienti e capacità degli esercizi ricettivi , contenuti nel sistema informatico denominato turista@ , istituito presso l’Osservatorio Turistico dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, giusto Decreto Assessoriale del 25 Luglio 2014 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Regione Siciliana n. 32 del 8 agosto 2014.
I dati antecedenti al 2016 sono elaborazioni tratte da dati di fonte Ufficio Statistica Libero Consorzio Comunale di Trapani(ex Provincia Regionale) in quanto non esisteva il sistema regionale Turista@ e la ex Provincia rilevava autonomamente i dati che venivano forniti all’ISTAT e all’Osservatorio Turistico presso la Regione Siciliana.
L’Ufficio di Statistica del Libero Consorzio in qualità di organo si.sta.n. intermedio di rilevazione diffonde i dati elaborati nel rispetto del decreto legislativo 322/1989 art. 6 e dell’ atto di indirizzo n.3 del 27/03/2018 del comitato di indirizzo e coordinamento dell’informazione statistica “requisiti per la diffusione da parte degli uffici di statistica degli enti appartenenti al Sistema Statistico Nazionale dei dati di titolarità Istat rilevati e inviati all’istituto Nazionale di Statistica).
Il sistema Turista@ accessibile tramite web all’indirizzo http://osservatorioturistico.regione.sicilia.it dai soggetti accreditati tra cui Il Libero Consorzio Comunale di Trapani e le strutture ricettive , nasce per l’acquisizione , la gestione e l’elaborazione dei dati per le rilevazione Istat sul movimento clienti presso gli esercizi ricettivi e quella sulla capacità degli esercizi ricettivi.
Le rilevazioni sulla capacità degli esercizi ricettivi e sul movimento dei clienti vengono effettuate dall’Istat in attuazione del regolamento Europeo n. 692/211 relativo alle statistiche europee sul turismo, sono inserite nel programma statistico nazionale in vigore consultabile sul sito internet dell’Istat all’indirizzo https://www.istat.it/organizzazione-eattività/organizzazione/normativa e vengono espletate secondo le definizioni e le specifiche tecniche fornite dall’Istat e disciplinate dal decreto legislativo n. 322/1989 che prevede all’art 9 la tutela dal segreto statistico e all’art.7 l’obbligo di fornitura dei dati da parte delle strutture ricettive.
I risultati sono diffusi dall’Istat tramite il datawarehouse I.Stat ( http://dati.istat.it alla voce servizi) e sono disponibili anche sul sito Eurostat http://ec.europa.eu/eurostat/web/tourism/statisticsillustated.
La rilevazione sulla capacità ricettiva viene condotta una volta l’anno e riguarda:
• il numero di strutture per tipologia;
• il numero dei posti letto delle camere e dei bagni per gli esercizi alberghieri;
• il numero dei posti letto per gli esercizi extralberghieri;
la rilevazione sul movimento clienti degli esercizi ricettivi raccoglie informazioni, per ciascun comune, per ciascun mese dell’anno, sugli arrivi e sulle presenze dei clienti residenti e non residenti in Italia, distinguendo i primi in base alle regione italiana di residenza e i secondi in base al paese estero di residenza.
In particolare le strutture ricettive classificate in base alla normativa regionale vigente hanno l’obbligo di fornire i dati giornalieri sul movimento clienti ai sensi dell’art. 7 del Decreto Legislativo 6 settembre 1989 n 322(norme sul sistema statistico nazionale ) utilizzando esclusivamente ai sensi del DA 20 marzo 2017 Gurs n. 14/2017 del del 7/4/2017 il sistema turista@.
L’ufficio statistica del Libero Consorzio Comunale di Trapani, in quanto organo si.sta.n.(sistema statistico nazionale) intermedio di raccolta dati su base provinciale cura rispettivamente:
• l’accreditamento delle strutture ricettive al turista@;
• l’inserimento nel sistema dei dati anagrafici e di capacità ricettiva riportate sulle determina di classificazione e sulla segnalazione certificata di inizio attività provenienti dal servizio turismo dello stesso ente;
• l’assistenza alle strutture ricettive nella comunicazione dei dati;
• la correttezza , la consistenza e la sufficienza dei dati;
• l’elaborazione e la trasmissione all’Istat del file contenente i dati di movimento del mese oggetto di rilevazione;
• l’elaborazione e la trasmissione all’istat del file contenente i dati della capacità ricettiva dell’anno oggetto di rilevazione;
• elabora e diffonde autonomamente report analitici - descrittivi sul turismo a supporto delle iniziative di soggetti pubblici e privati.
VAI AL LINK "TURISMO IN CIFRE" DEL SITO ISTITUZIONALE DEL LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI TRAPANI: