Scopri Gibellina

Archeologia

Arte e cultura

Mare

Monumenti e musei

Natura

Piatti e prodotti tipici

Sport e benessere

Tradizione e religione

Dove si trova

MAPPA DELLA PROVINCIA

Organizza la tua vacanza

 archeologia
 arte e cultura
 mare
 monumenti e musei
 natura
 piatti e prodotti tipici
 sport e benessere
 tradizione e religione

Twitter

Seguici anche su Twitter
Lascia un feedback per questo contenuto

Gibellina

Municipio

Nel 1968, il terremoto della Valle del Belice distrusse Gibellina. Il paese fu interamente ricostruito a pochi chilometri di distanza dando vita al museo en plein air più grande del mondo. Numerosi artisti contribuirono, infatti, alla ricostruzione punteggiando il paesaggio con sculture e architetture ardite che si possono ammirare passeggiando per le vie. Anche i ruderi del terremoto furono trasformati in opera d’arte da Alberto Burri che, ricoprendoli con una colata di cemento, ne fece un enorme Cretto. Al Museo Civico di Arte Contemporanea si possono ammirare le opere dei principali artisti che operarono a Gibellina nel periodo della ricostruzione: Accardi, Consagra, Rotella, Guttuso, Schifano e Sanfilippo, solo per citarne alcuni. Nel periodo estivo, la rassegna delle Orestiadi continua la vocazione avanguardista del luogo con una rassegna di teatro, poesia, arti visive e musica.

Leggi testo completo

Le bellezze di Gibellina

Giardino segreto 1 Gibellina
GIARDINO SEGRETO 1
Il Giardino Segreto 1, di maggiori dimensioni, è suddiviso al suo interno in due...
Terremoto 1968 Gibellina
TERREMOTO DEL 1968
Nel 1968, il terremoto della Valle del Belice distrusse Gibellina. Il paese fu interamente...
Ruderi di Gibellina Gibellina
RUDERI DI GIBELLINA
Anche i ruderi del terremoto furono trasformati in opera d’arte da Alberto Burri.
Giardino segreto 2 Gibellina
GIARDINO SEGRETO 2
Il Giardino Segreto 2 è un opera di Francesco Venezia. Le quattro pareti in cemento,...
Altare di San Giuseppe Gibellina
ALTARI E PANI DI SAN GIUSEPPE
Vengono allestiti altari votivi addobbati con cucciddata, ciambelle di pane, in onore di San...
Le Case Di Stefano Gibellina
BAGLIO DI STEFANO
In origine questo “baglio”, struttura architettonica tipica del trapanese, era...
Monte Finestrelle Gibellina
MONTE FINESTRELLE
Il paesaggio naturale appartiene completamente a terreni di natura gessosa che comprende il...
Monte Finestrelle, rocce gessose Gibellina
BOSCO DI MONTE FINESTRELLE
Il paesaggio naturale appartiene completamente a terreni di natura gessosa che comprende il...

Video del comune

TUTTI I VIDEO

Virtual Tour