Itinerari in provincia di Trapani
SCOPRI TUTTI GLI ITINERARI
Chi non è mai stato a Pantelleria non ha ancora visto la natura che canta: le rocce...

Mito e storia invadono le vie e le piazze di Erice, antico borgo che conserva intatti...

Quando si pensa a San Vito Lo Capo la mente corre veloce a splendide istantanee di mare limpido,...
Eventi Maggio 2022
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI
Dal 23 maggio 2022 al 29 maggio 2022
12Β° Festival degli Aquiloni
Comune: San Vito Lo Capo
Festival degli Aquiloni23-29 maggio 2022San Vito Lo Capo
12Β° Festival degli Aquiloni
Comune: San Vito Lo Capo
Festival degli Aquiloni23-29 maggio 2022San Vito Lo Capo
Dal 25 febbraio 2022 al 25 giugno 2022
La Casa delle Farfalle
Comune: Marsala
Palazzo Grignani - Piazza Carmine
La Casa delle Farfalle
Comune: Marsala
Palazzo Grignani - Piazza Carmine
Dal 8 giugno 2022 al 30 settembre 2022
π ππππ πππππ, ππππππππ ππ πππ ππππ
Comune: Gibellina
MAC, Museo d'Arte Contemporanea - Gibellina
π ππππ πππππ, ππππππππ ππ πππ ππππ
Comune: Gibellina
MAC, Museo d'Arte Contemporanea - Gibellina
20 maggio 2022
Custodire la biodiversitΓ del Creato nel nostro Territorio
Comune: Trapani
Museo San Rocco
Custodire la biodiversitΓ del Creato nel nostro Territorio
Comune: Trapani
Museo San Rocco
Le bellezze della provincia di Trapani

FESTA DI LU SIGNURI
A maggio per onorare il SS. Crocefisso spettacolari sfilate di cavalcature, carretti...

PANE NERO
Molto rinomato è il pane nero, preparato con due farine di grani autoctoni: rusulidda e...

RUDERI DELLA CHIESA DI SAN BARNABA
Resti di murature perimetrali della Chiesa di San Barnaba.

GRUPPI SCULTOREI DEI MISTERI
Diciotto gruppi statuari Statue, scolpite in legno con il corpo ricoperto di tela e colla, ...

CHIESA E CONVENTO DI SAN FRANCESCO
La chiesa di San Francesco d’Assisi, situata nella piazza omonima, con l’ex...

FORMAGGIO "Vastedda Valle del Belice"
Vastedda Valle del Belice, formaggio tipico a pasta dolce realizzato con il latte della pecora...

CHIESA DELLA BADIA
Della chiesa della Badia, eretta tra la fine del secolo XVIII e gli inizi del XIX, in...

CHIESA MADRE
Dedicata all’Assunta, sorse tramite il congiungimento della trecentesca chiesa di Santa...